La cucina
locale è caratterizzata da diversi "piatti
tipici locali" ,
preparati secondo le "tradizioni"
e la qualità di una volta, come la
"minestra di fagioli con le cotiche",
la "polenta",
i "cecapreti"
(chiamati anche "strozzapreti": pasta di
farina e acqua preparata a mano),
la "minestra marinata"
(zuppa di verdure),
gli "stracci"
(sfoglia con ragù e formaggio pecorino),
il "canescione"
(pasta di pane farcita con ricotta),
"fichi secchi", "mostaccioli",
"ciambelle", "formaggio
pecorino",
"carne ovina e caprina",
ecc. |